Microcredito Artigiancassa – L. 949

Le micro, piccole e medie imprese artigiane secondo la legge 949/52, possono godere di un contributo in conto interessi e in conto capitale destinato ad interventi, fra cui:
-
Acquisto di macchinari, autoveicoli industriali e attrezzature varie
-
Costituzione di materie prime, semilavorati e scorte di magazzino
-
Ampliamento, costruzione e ammodernamento di spazi laboratoriali
-
I materiali, i macchinari e le attrezzature devono essere adeguati alle esigenze dell’azienda e conformi alle normative in vigore.
Fra le spese agevolabili ci sono anche i servizi di formazione e qualificazione del personale, i sistemi di qualità aziendale, le campagne di marketing e promozionali, la partecipazione a fiere e manifestazioni, i sistemi di qualità aziendale, l’acquisto di software, brevetti e licenze.
L’agevolazione consiste in:
-
un contributo a fondo perduto sugli investimenti da realizzare e/o già realizzati (pari al 10% degli investimenti)
-
un contributo a fondo perduto per l’abbattimento delle spese relative alla garanzia del Consorzio Fidi
-
un contributo in conto interessi (per l’abbattimento del tasso di interesse del finanziamento o leasing erogato da istituti di credito).
Le TRE forme di contributo vengono erogate in unica soluzione con un vantaggio immediato per l’impresa.
Microcredito Artigiancassa – L. 949 è un incentivo a sportello.