Fondo Emergenza Imprese Sardegna – D.G.R n. 29/24 del 12.06.2020

Il Fondo Emergenza Imprese Sardegna nasce dall’accordo tra RAS e BEI per la creazione di un Fondo EFSI di iniziali 100 milioni, di cui 40 milioni dedicati specificatamente al settore Turismo. Il Fondo è destinato a supportare sul territorio regionale la ripresa economica delle attività imprenditoriali, migliorando la solidità finanziaria delle imprese in concomitanza con la crisi epidemiologica Covid-19.
Beneficiari
- micro-piccole e medie imprese (MPMI)
- grandi imprese (GI),
le quali dimostreranno di aver avuto ricadute negative a seguito dell’emergenza legata al Covid-19, o che rappresentano la necessità di realizzare investimenti per garantire la continuità o il rilancio delle attività di impresa.
La concessione sarà a tasso zero per finanziamenti fino a 800 mila euro. I prestiti si distinguono in due macro categorie:
- prestiti per liquidità con durata massima di 15 anni, compresi 24 mesi di pre-ammortamento.
- prestiti per investimenti con durata massima di 20 anni, compresi 24 mesi di pre-ammortamento.
L’importo massimo del prestito è pari a 5.000.000 per singola impresa; nel caso di impresa unica, l’insieme di prestiti concessi non può superare l’importo di euro 10.000.000.