Coronavirus: Legge Regionale 9 marzo 2020 n. 8 – Misure Urgenti per la tutela del comparto turistico e ristorativo in Sardegna
Con Legge Regionale 9 marzo 2020 n. 8, La Regione Sardegna ha approvato misure urgenti a supporto e salvaguardia della filiera turistica della Sardegna, volte a contrastare e contenere la grave crisi economica e occupazionale causata anche dal diffondersi del virus COVID-19.
Gli interventi sono previsti per le micro e le piccole imprese site nel territorio regionale che offrono beni e servizi prevalentemente ai turisti o che svolgono attività legate alla produzione e commercializzazione di servizi turistici. Nello specifico:
- Commercio al dettaglio di oggetti d’artigianato locale;
- Trasporto mediante noleggio di autovetture;
- Trasporto marittimo costiero passeggeri;
- Alberghi;
- Villaggi Turistici;
- Ostelli;
- Affitta camere;
- Attività di alloggio connesse alle aziende agricole;
- Campeggi;
- Ristorazione;
- Gelaterie e pasticcerie;
- Bar;
- Noleggio di autovetture, biciclette, imbarcazioni, attrezzature sportive;
- Agenzie Viaggio;
- Guide turistiche;
- Parchi divertimento e parchi tematici;
- Gestione di stabilimenti balneari.
La Legge Regionale prevede:
- Misure di sostegno al reddito e politiche attive del lavoro: agevolazioni fiscali, incentivi al reinserimento lavorativo.
- Finanziamenti a tasso zero per il versamento degli oneri previdenziali e assistenziali (INPS e INAIL);
- Finanziamenti e agevolazioni per l’attivazione di percorsi di formazione continua;
- Finanziamenti garantiti dalla Ragione fino ad un massimo di € 70.000,00 da restituirsi in 5 anni;
Si attendono ora solo le disposizioni attuative che renderanno efficace la Legge Regionale.
agevolazioni coronavirus finanziamenti ras regione sardegna sardegna turismo